I. Analisi del contesto macroeconomico e del rischio commerciale

I display (ad esempio, HS 8528) e i dispositivi ottici (ad esempio, HS 9013) sono sempre più soggetti a normative non tariffarie e tecniche, anziché alle tariffe tradizionali . Si sono verificate ricorrenti problematiche relative all'applicazione delle tariffe in base alle normative ambientali dell'UE (RoHS/REACH) e alla classificazione e interpretazione dei prodotti (ad esempio, le passate controversie sulla classificazione e sulle tariffe dei monitor LCD), e l'interpretazione dell'ambito di applicazione dell'Accordo sulle tecnologie dell'informazione (ITA) ha un impatto diretto sulla competitività. ( Organizzazione Mondiale del Commercio)

Fattori di rischioProspettive 2025-26Influenza (1~5)Implicazioni
Problemi di ambito e classificazione dell'ITAIl dibattito sulla classificazione persiste a causa delle modifiche alle specifiche dei prodotti.4Prevenire i rischi di controversia chiarendo i codici HS, l'origine e la funzione. Organizzazione mondiale del commercio
Normative ambientali dell'UE (RoHS/REACH)Applicazione e rinnovo continui4È necessario un miglioramento continuo delle sostanze pericolose, dello SCIP e dei sistemi di documentazione. Commissione Europea+1
CBAMGli attuali colpi diretti sono limitati (focalizzati sui materiali di base)2Monitoraggio del potenziale di espansione indiretta e preparazione dei dati sul carbonio di elettricità/processo. Fiscalità e unione doganale
Tasso di cambio/logisticadolci fluttuazioni2Ottimizzazione dell'adeguamento FOB/CIF e del pacchetto assicurativo
Ⅱ. Tasso di utilizzo dell'FTA e statistiche sulle pratiche aziendali

I prodotti finiti per display (8528) e i componenti/dispositivi ottici (9013) spesso ottengono vantaggi tariffari (solitamente pari allo 0% o aliquote basse) tramite accordi ITA o FTA nei principali mercati (Stati Uniti e UE). Tuttavia, la dimostrazione della classificazione e della funzione del prodotto (ad esempio, dispositivo di output per ADP rispetto a monitor autonomo) , la gestione dei certificati di origine (PSR) e l'invio dei dati di certificazione ambientale (RoHS/REACH) sono spesso citati come colli di bottiglia pratici. Data la passata controversia sulla classificazione nell'UE, dove è stata applicata una tariffa del 14% ad alcuni monitor LCD, la coerenza della documentazione e delle specifiche è fondamentale. Organizzazione Mondiale del Commercio

divisioneApplicabilità prevista dell'FTA/ITADifficoltà in loco (importanti)Punti di gestione
8528 Monitor/ProiettoreNegli Stati Uniti e nell'UE, tariffe generalmente basse e nessuna tariffa sulle rotte ITA/FTAVerifica della classificazione funzionale, come la funzione di ricezione ADP/TVSono disponibili specifiche funzionali e di interfaccia e report di prova. Organizzazione mondiale del commercio
9013 Dispositivi a cristalli liquidi e altri dispositivi otticiAumento della richiesta di regolamenti e documentazione dettagliatiDeterminazione di "componenti vs. prodotti finiti" e se sono inclusi i dispositivi elettroniciHS 9013 Tariffario dettagliato e gestione della coerenza manuale. Chungbuk Global Marketing System
Paese di origine/PSRPotenziale di utilizzo dell'accumulo regionale (Corea-UE, ecc.)Incertezza sul PSR dovuta alla diversificazione dei componentiScenario parallelo RVC/CTH · Monitoraggio BOM della catena di fornitura
normative ambientaliConformità RoHS/REACH in ogni momentoMantenere aggiornati i dati e i report dei testPreparazione della Roadmap per la segnalazione e i sostituti SCIP. Commissione Europea
III. Matrice di confronto delle tariffe e delle non tariffe per paese

Gli Stati Uniti e l'Unione Europea applicano spesso dazi effettivi pari allo 0% su molti display e dispositivi ottici a causa dell'applicazione dell'ITA e degli accordi di libero scambio. Tuttavia, questo può variare caso per caso a seconda della classificazione del prodotto e della connettività funzionale (in precedenza, sui monitor LCD dell'UE era stato imposto un dazio del 14%). La Cina e altri mercati emergenti potrebbero ancora applicare dazi significativi sui prodotti soggetti a MFN . A causa dei frequenti cambiamenti di politica e interpretazione, sono necessari dati HTS/TARIC effettivi . Organizzazione Mondiale del Commercio

mercatoRappresentante HS (esempio)Tariffa NPF (ambito di applicazione)Quando si applica l'FTA/ITABarriere non tariffarie (esempio)Commenti
U.S.A.8528, 9013Varia in base all'articolo (precedenti tariffe basse/nessuna tariffa)Frequenza 0% sulla rotta ITA/FTASicurezza del prodotto/Etichettatura/Controllo delle esportazioniSi consiglia di consultare sempre la tariffa armonizzata per ogni nucleo familiare.
Unione Europea8528, 9013Alcuni casi passati di applicazione del 14%Attualmente, per molti articoli la percentuale di casi è pari allo 0%.RoHS/REACH·Etichettatura·Eco-designBisogna controllare gli ultimi dati TARIC. Organizzazione Mondiale del Commercio+1
Cina8528, 9013Segnalazione della presenza di elementi nell'intervallo 5-8%Varia a seconda della concessione/accordoCCC·Standard·Sostituzione nazionale KeynoteÈ richiesta la gestione simultanea di prezzo, consegna e certificazione.
ASEAN (Vietnam)8528, 9013~5% segnalatoRidotto tramite RCEP/FTA bilateraleCertificazione, quarantena e procedure amministrativeLa logica cumulativa intraregionale è valida.

Nota: la tabella sopra è significativamente influenzata dalle modifiche alle politiche e alla classificazione, pertanto si consiglia di controllare i dati HTS/TARIC in tempo reale prima di importare o esportare . I documenti dell'UE e i dati sulle controversie dell'OMC mostrano la volatilità della classificazione e dell'applicazione tariffaria passate. Organizzazione mondiale del commercio

Ⅳ. Impatto ESG·CBAM

Il CBAM si concentra attualmente su materiali di base come acciaio e alluminio, con una copertura diretta limitata per display e dispositivi ottici . Tuttavia, il collegamento del CBAM con l'alimentazione, le emissioni indirette di processo, gli imballaggi e i materiali accessori può essere gradualmente ampliato, garantendo una gestione sicura del mix energetico e dei dati sulle emissioni . Le normative RoHS/REACH sono in continuo aggiornamento, rendendo essenziali i dati e le strategie sui materiali alternativi. Fiscalità e Unione Doganale

V. Scenario di transizione degli investimenti e della catena di fornitura

Localizzazione nell'UE e negli USA : rispetto dei requisiti energetici e ambientali + garanzia di vicinanza ai clienti.

Elaborazione e confezionamento ASEAN : ottimizzazione dei costi e dei tempi di consegna + Partenariato economico regionale globale (RCEP).

Korea R&D Hub : focalizzato sulle capacità di progettazione di componenti e moduli ottici ad alto valore aggiunto (agevolando la gestione del paese di origine degli accordi di libero scambio).

Ⅵ. Previsioni trimestrali di esportazioni e importazioni basate sull'intelligenza artificiale

AutoLoop combina statistiche disponibili al pubblico con il sentiment di notizie e politiche (α), il sentiment globale (β) e il sentiment di settore (λ) per produrre una previsione a breve termine di 3 mesi (Forecast_3M). I dispositivi ottici e di visualizzazione sono altamente sensibili alle notizie normative e di classificazione, quindi la loro volatilità ΔSignal tende a essere maggiore rispetto a quella di altri prodotti elettronici.

variabile

Δ(%) o esponente

analisi

ΔEsporta_ora+1,6La domanda al dettaglio nell'UE e nelle Americhe si sta lentamente riprendendo.
ΔImporta_ora+1.1Aumento delle importazioni di parti e moduli (nuovo ciclo di prodotto)
ΔPrezzo_ora+0,2Lieve aumento del prezzo unitario medio (conversione ad alta risoluzione)
ΔSignal_now+0,024Segnale positivo (neutralità della politica, della domanda e del tasso di cambio+)
ΔFTAEffect+0,27Effetto cumulativo ITA/FTA (compensazione del rischio di classificazione)
Previsione_3M+0,40Si prevede un graduale miglioramento nei prossimi tre mesi.

Formula (riepilogo): Previsione_3M = 0,5·ΔSegnale + 0,3·ΔEffettoFTAE + 0,2·ΔPrezzo

VII. Raccomandazioni politiche e tabella di marcia per il miglioramento del sistema

campo

Suggerimento

Esecutore

Effetto atteso

Guida alla classificazione dei prodotti8528/9013 Guida dettagliata al giudizio e ampliamento dell'esame preliminareServizio doganale coreano e Ministero del commercio, dell'industria e dell'energiaRidurre il rischio di controversie e riscossioni
Paese di origine semplificatoStandard BOM per l'approvvigionamento multinazionale + emissione autonoma estesaServizio doganale coreanoAumento della conformità PSR e dei tassi di utilizzo
Rispondere alle normative ambientaliRoHS/REACH Data Lake + automazione SCIPAziende e AssociazioniCosti di certificazione ridotti e tempi di consegna stabili
cooperazione internazionaleDiscussione sull'ampliamento delle categorie di prodotti ITA e sulla coerenza interpretativaAutorità commercialiAlleviare l’incertezza e attrarre investimenti
Ⅷ. Riepilogo delle conclusioni

La competitività dipende dalla classificazione e dalle normative ambientali, piuttosto che dalle tariffe stesse . Massimizzare i benefici dell'ITA/FTA dipende dalla documentazione, dalla verifica funzionale e dai dati ambientali . Organizzazione Mondiale del Commercio

Previsioni a 3 mesi (+0,40) : segnali di graduale miglioramento. Il sentiment delle notizie sulla classificazione e sulle questioni ambientali è un fattore di volatilità a breve termine.

Strategie consigliate: ① Rischio di classificazione zero, ② Ottimizzazione dell'origine e dell'accumulo, ③ Aggiornamento costante dei dati RoHS/REACH, ④ Monitoraggio HTS/TARIC in tempo reale e tariffa doganale armonizzata .