I. Analisi del contesto macroeconomico e del rischio commerciale

I prodotti petrolchimici e le materie plastiche (oli base, intermedi e resine) sono influenzati da tre variabili: i prezzi del petrolio e della nafta, i cicli di inventario globali e le normative ambientali
. Mentre si prevede che la volatilità del prezzo del petrolio si attenuerà tra il 2025 e il 2026, si prevede un aumento della pressione a causa del rafforzamento delle normative UE in materia di ambiente e imballaggi e della transizione verso il riciclo e i prodotti a base biologica .

Fattori di rischio

Prospettive 2025-2026

Influenza (1~5)

Implicazioni

Diffusione di nafta/etanoMiglioramento graduale (ripresa della domanda, normalizzazione delle scorte)4Ripristinare la competitività dei costi e migliorare i margini di esportazione
Espansione cinese/sostituzione della domanda internaSostentamento eccessivo selettivo4I prezzi delle resine per uso generico sono sotto pressione ed è necessario passare a prodotti con un valore aggiunto più elevato.
Normative UE in materia ambientale e di imballaggioCrescente domanda di materiali riciclati e bio-contenuti5È essenziale disporre di un portafoglio di prodotti a base di r-resina e di origine biologica.
Regolamentazione commerciale (AD·Safeguard)Espansione focalizzata sui paesi emergenti3Sono necessari un monitoraggio dettagliato dell'unità HS e la difesa FTA.
Tasso di cambio/logisticaVolatilità moderata2Ottimizzazione CIF/FOB e riprogettazione del pacchetto assicurativo
Ⅱ. Tasso di utilizzo dell'FTA e statistiche sulle pratiche aziendali

Le resine multiuso (ad esempio, PE, PP, PVC) beneficiano significativamente delle riduzioni tariffarie, poiché accordi a tasso zero o bassi
sono comuni nei principali mercati. Tuttavia, i requisiti di documentazione non tariffaria e di schede di dati di sicurezza (SDS), come REACH, CLP e la Direttiva sui rifiuti di imballaggio , rimangono dei colli di bottiglia nella pratica. Gli intermedi (ad esempio, aromatici, olefine, glicoli, glicerolo), con le restanti discrepanze NPF, trarranno notevoli benefici dagli accordi di libero scambio e dall'utilizzo cumulativo .

Classificazione (esempio HS)

Applicabilità FTA/ITA (tendenza)

Grandi sfide

Punti di gestione

PE/PP (3901/3902)Le tariffe basse/esentasse sono diffuse negli Stati Uniti, nell'Unione Europea e nell'ASEAN.Documenti di registrazione, classificazione e utilizzo REACHAggiornamenti delle schede di dati di sicurezza e degli scenari di esposizione
PVC/PS (3904/3903)Deviazione NPF per mercatoRegolamentazione dei plastificanti e delle sostanze residueEtichettatura CLP e tabella di marcia per le sostanze alternative
PET/resina tecnica (3907, ecc.)La classificazione varia a seconda della funzione e dell'usoProva del contatto alimentare e del contenuto di circolazioner-PET·Certificazione basata su materiali biologici
Aromatici e olefine (2902, ecc.)Esiste una deviazione NPFClassificazione di precisione e verifica degli ingredientiGestione costante del COA e del rapporto di prova
III. Matrice di confronto delle tariffe e delle non tariffe per paese

Sebbene gli Stati Uniti e l'Unione Europea applichino generalmente un'aliquota tariffaria effettiva dello 0% per molti articoli, le normative sui prodotti chimici, gli obblighi di imballaggio e riciclaggio pongono barriere sostanziali.
Le economie emergenti dispongono di molti prodotti idonei alla NPF, con conseguenti differenze significative nella competitività dei prezzi attraverso gli accordi di libero scambio .

mercato

Rappresentante HS (esempio)

Tariffa NPF (ambito di applicazione)

Quando viene applicato l'FTA (tendenza)

Barriere non tariffarie (esempio)

Commenti

U.S.A.3901~3907Tasso generalmente basso0% alta frequenzaEtichetta TSCA · Norme di sicurezzaGestione funzionale e additiva
Unione Europea3901~3907, 2902Intervallo misto 0~6%maggioranza dello 0%REACH/CLP · Imballaggi · Economia circolareCrescente domanda di contenuto r e LCA
Cina3901~3907Esistenza di elementi nell'intervallo 6-10%Differenziazione per accordoCCC, standard e politica industrialePressione per sostituire la domanda interna
ASEAN (Vietnam)3901~3907~5%Riduzione RCEP/FTA bilateraleCertificazione e procedure amministrativeValido per l'uso cumulativo all'interno della regione

Nota: le aliquote tariffarie e i requisiti effettivi possono variare a seconda delle sottovoci SA, degli additivi e dell'uso previsto. Si consiglia di verificare le misure effettive prima dello sdoganamento .

Ⅳ. Impatto ESG·CBAM

Sebbene il CBAM dell'UE sia rivolto direttamente ai materiali di base, è altamente probabile che rifletta i costi indirettamente attraverso imballaggi, elettricità e materie prime (ad esempio, alluminio)
. Contemporaneamente, saranno rafforzati i regolamenti REACH (Registrazione/Valutazione/Autorizzazione/Restrizione), CLP (Classificazione/Etichettatura/Imballaggio), la Direttiva sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e le normative sul contenuto di materiali riciclati e recuperati .

politica

Requisiti fondamentali

Applicazione/Rafforzamento

Influenza (1~5)

reagire

REACH/CLPRegistrazione, SDS, etichettatura e gestione SVHCRinnovamento costante5SDS Data Lake e strategia sui materiali alternativi
Imballaggi ed economia circolareobbligo di contenuto r/ricicloRegolazione graduale verso l'alto4portafoglio di r-resine e bio-based
CBAM (collegato)Costi indiretti dell'elettricità e dell'alluminio2026~3Dati LCA e mix energetico degli edifici
Normative sul contatto alimentareGestione FCM·NIASSempre3Rafforzamento dei test standard e della tracciabilità della catena di fornitura
V. Scenario di transizione degli investimenti e della catena di fornitura

Corea: un polo di ricerca e sviluppo/produzione focalizzato su resine ingegneristiche di alto valore e prodotti speciali (elevata resistenza al calore, elevata trasparenza e barriere).

USA/UE: Localizzazione di resine ad alto valore aggiunto per il contatto con gli alimenti, dispositivi medici ed elettronica automobilistica (conformità normativa + prossimità al cliente)

ASEAN: Conversione di materiali per compounding di resine, masterbatch e imballaggi per uso generale (ottimizzazione di costi/tempi di consegna + accumulo RCEP)

Collegamento con il Medio Oriente: prelievo di materie prime a lungo termine + combinazione di linee di produzione coreane ad alto valore aggiunto

Ⅵ. Previsioni trimestrali di esportazioni e importazioni basate sull'intelligenza artificiale

I risultati di AutoLoop, che combinano statistiche pubbliche con il sentiment di notizie/politiche (α), la simpatia globale (β) e il sentiment del settore (λ), mostrano segnali di miglioramento a breve termine
nei settori petrolchimico e della plastica grazie alla normalizzazione delle scorte e a un mix di prodotti conforme alle normative .

variabile

Δ(%) o esponente

analisi

ΔEsporta_ora+2.0Le resine per uso generale e quelle speciali stanno aumentando contemporaneamente.
ΔImporta_ora+1.3Rafforzare le importazioni di intermedi/additivi
ΔPrezzo_ora+0,4Riflettendo il prezzo della resina e il premio del produttore
ΔSignal_now+0,027Segnale positivo (conformità normativa, consolidamento della domanda+)
ΔFTAEffect+0,30Divario NPF-FTA + effetto cumulativo
Previsione_3M+0,47Si prevede un graduale miglioramento nei prossimi tre mesi.

Formula (riepilogo): Previsione_3M = 0,5·ΔSegnale + 0,3·ΔEffettoFTAE + 0,2·ΔPrezzo

VII. Raccomandazioni politiche e tabella di marcia per il miglioramento del sistema

campo

Suggerimento

Esecutore

Effetto atteso

Conformità REACH/CLPCreazione di una piattaforma integrata di SDS, SVHC ed etichetteMinistero del Commercio, dell'Industria e dell'Energia, Ministero dell'Ambiente, AssociazioneCosti di certificazione e tempi di consegna ridotti
espansione della resina rincentivi per r-PET, r-PP e resine di origine biologicaMinistero della Strategia e delle Finanze e Ministero dell'AmbienteGarantire la domanda premium
FTA + Collegamento all'economia circolarePreferenza del paese di origine basata sui dati di riciclaggio e LCAServizio doganale e autorità commercialiDuty-free + premio ecologico
commercio digitaleStandardizzazione del trasferimento transfrontaliero dei dati di prodotto e delle SDSSede centrale delle negoziazioni commercialiRiduzione dei costi dei documenti e sdoganamento più rapido
Sostegno alle piccole e medie impreseVoucher di registrazione REACH per appalti e consulenza congiuntiKOTRA·Associazione di categoriaMigliorare le competenze pratiche