Gli uffici di gestione degli appartamenti in Corea sono costantemente esposti a rischi legali quando rispondono a reclami relativi a filmati di videosorveglianza. Fornire filmati può comportare sanzioni per violazione del Personal Information Protection Act, mentre rifiutarsi di fornirli può comportare azioni legali per danni per rifiuto ingiustificato . Dal punto di vista della direzione, questo crea un dilemma: mostrare i filmati è problematico, ma non fornirli lo è. Questo problema strutturale ostacola una risposta tempestiva a incidenti o infortuni, aumentando in definitiva la probabilità di perdere momenti cruciali per garantire la sicurezza dei residenti. (
Nota: sebbene non siano disponibili cifre esatte, i dati di Statistics Korea del 2023 mostrano che gli appartamenti rappresentano circa 12,63 milioni dei 19,55 milioni di unità abitative totali in Corea del Sud, ovvero il 64,6%. Ciò significa che gli appartamenti rappresentano la maggior parte di tutte le abitazioni in Corea, con oltre la metà (53,1%) della popolazione che risiede in appartamenti. Ci sono 18.798 complessi di appartamenti in Corea del Sud .
Anche le associazioni dei residenti dei complessi residenziali si trovano ad affrontare sfide simili. Pur essendo responsabili della tutela dei diritti e degli interessi di tutti i residenti, non sono immuni da responsabilità, dato l'aumento di conflitti e cause legali relativi alla videosorveglianza. Se non viene implementato un sistema a mosaico basato sull'intelligenza artificiale, i residenti potrebbero subire danni secondari se non forniscono le prove necessarie alla polizia o alle compagnie assicurative in caso di reato o incidente. Inoltre , perdere una causa per rifiuto di fornire prove potrebbe comportare la necessità di coprire i danni derivanti dalle spese di gestione condominiale . Queste conseguenze vanno oltre gli oneri amministrativi e potrebbero portare a un calo del patrimonio immobiliare e del patrimonio fiduciario degli appartamenti.
Gli esperti affermano che "il mosaico in tempo reale basato sull'intelligenza artificiale è l'unica soluzione per proteggere sia i dirigenti che i residenti".
Con l'introduzione di un sistema di mosaico basato sull'intelligenza artificiale, le informazioni personali sensibili nei video vengono automaticamente bloccate, consentendo agli uffici di gestione di fornire video immediatamente senza oneri legali. Anche le riunioni dei rappresentanti possono essere tenute in sicurezza, riducendo inutili controversie.

Scena dimostrativa del " Brevetto n. 10-2721168 Sistema a mosaico in tempo reale per la protezione delle informazioni personali"
In definitiva, questo sistema rappresenta la soluzione più pratica per proteggere la proprietà dei residenti, evitare controversie con i residenti e impedire che gli enti gestori vengano etichettati come criminali . Il sistema ottimale per risolvere questi problemi è il "Beeper".
La legge sudcoreana sulla protezione dei dati personali pone un dilemma: che si mostri o meno il filmato, si rischia una causa legale, e se non lo si fa, si incorre in una multa da parte dell'ufficio di gestione. In altre parole, è possibile visionare personalmente i propri filmati di videosorveglianza. Tuttavia, se anche altre persone vengono filmate, possono visionare il filmato solo dopo aver ottenuto il consenso preventivo o aver adottato misure per oscurare la propria identità.
Protezione della privacy tramite telecamere a circuito chiuso : rischi legali per chi le mostra, sanzioni amministrative per chi le nasconde… infinite preoccupazioni nel settore (1)
Banche : se è difficile controllare immediatamente la videosorveglianza in caso di smarrimento, ciò causa disagio ai clienti e riduce la fiducia nei servizi finanziari. (3)
Scuole : nonostante il loro ruolo originario di garantire la sicurezza degli studenti, è difficile rispondere in modo efficace a causa di normative e oneri. (4)
Ospedali : la fuga di informazioni sanitarie dei pazienti è considerata un grave atto illegale, che amplia la responsabilità amministrativa, civile e penale. (5)
Hotel : la videosorveglianza nelle hall, nei corridoi e nei parcheggi è essenziale per prevenire incidenti, ma allo stesso tempo, ci sono preoccupazioni circa l'invasione della privacy degli ospiti. (6)
Campi da golf : in caso di incidente o controversia con il caddy durante una partita, l'assenza o il ritardo nel controllo della videosorveglianza aumenta la responsabilità dell'operatore. (7)
Minimarket : ci sono punti ciechi nella videosorveglianza negli spazi pubblici, rendendo difficile ottenere prove in caso di controversia. (8)
Parcheggi : i ritardi nel controllo delle riprese video dopo un incidente possono portare a conflitti inutili e controversie legali. (9)
Pubblico : l'uso immediato della videosorveglianza è essenziale nei luoghi di denunce civili e nelle strutture di trasporto, poiché incidenti e controversie sono frequenti. (10)
Se le telecamere di sorveglianza fossero state riprese in tempo reale , la risposta all'omicidio con arma da fuoco sarebbe stata più rapida (SBS)
Introduciamo e mettiamo in contatto produttori e aziende di prodotti correlati presenti sulla piattaforma mosaic.ai con i mercati esteri. In particolare, l'attività Mosaic di ADSOFT basata su AI per la videosorveglianza rappresenta l'esempio più ottimale di soluzione per la protezione delle informazioni personali. Apprezziamo il vostro interesse.
□ Ricerca di filiali per paese (settore)
> Addetto alle vendite: obanglife@naver.com > Produttore: ceo@adsoft.kr > Piattaforma: mail@mosaic.ai.kr > Market Hub: mail@markethub.org