Violenza scolastica: un punto cieco che gli insegnanti raramente vedono

Le scuole sono sia spazi di apprendimento che spazi di vita per gli studenti, e gli insegnanti sono responsabili della loro sicurezza al loro interno. Tuttavia, le aree esterne alle aule, come corridoi, scale e cortili, presentano spesso punti ciechi che gli insegnanti non riescono a vedere, rendendole aree in cui si verificano frequentemente episodi di violenza e incidenti. Infatti, quando si verificano litigi o incidenti tra studenti, le riprese delle telecamere a circuito chiuso costituiscono una prova cruciale e l'unico mezzo per accertare i fatti. Tuttavia, fornire o divulgare le riprese pone insegnanti e scuole di fronte a seri dilemmi legali. Divulgare le riprese delle telecamere a circuito chiuso è difficile a causa del rischio di violare il Personal Information Protection Act, mentre non divulgarle può portare a reclami da parte dei genitori o a cause legali, mettendo gli insegnanti in una posizione scomoda. (

Riferimento) Nel 2024, in Corea del Sud c'erano 20.480 asili nido, scuole elementari e scuole medie.
 


Queste problematiche hanno un impatto diretto sulla tutela degli insegnanti. Se le riprese delle telecamere a circuito chiuso vengono trasmesse in ritardo o fornite quando si verifica un'aggressione in un corridoio, l'insegnante potrebbe essere percepito come un individuo che trascura la supervisione degli studenti. Al contrario, la fornitura indiscriminata di riprese potrebbe portare alla fuga di informazioni personali degli studenti, con conseguenti potenziali responsabilità sia per l'insegnante che per la scuola. Di conseguenza, gli insegnanti, pur essendo in grado di garantire la sicurezza degli studenti, sono gravati da oneri legali e amministrativi, che rendono difficile svolgere il loro ruolo.
 

Soluzione: CCTV AI Mosaic

I sistemi di intelligenza artificiale a mosaico possono rappresentare una soluzione efficace a questo dilemma. Mascherando automaticamente i volti degli studenti e le informazioni sensibili dai video ripresi nei corridoi o nei cortili, le scuole possono esaminare rapidamente i filmati degli incidenti senza oneri legali e condividerli con la polizia o i genitori, se necessario. Questo libera gli insegnanti da inutili rischi legali e consente loro di concentrarsi sulle loro attività educative principali, consentendo al contempo alle scuole di rispondere più rapidamente a episodi di violenza o incidenti.
 

Scena dimostrativa del " Brevetto n. 10-2721168 Sistema a mosaico in tempo reale per la protezione delle informazioni personali"
 

Pertanto, l'introduzione di un sistema di videosorveglianza a mosaico basato su intelligenza artificiale (AI) focalizzato sui punti ciechi all'esterno dell'aula può essere considerata un dispositivo chiave per garantire la sicurezza degli studenti e ridurre gli oneri legali e amministrativi a carico degli insegnanti. Non si tratta semplicemente di una scelta tecnica; si tratta di un meccanismo istituzionale essenziale per rafforzare la fiducia e la cultura della sicurezza nelle scuole. Il sistema ottimale per affrontare queste problematiche è il sistema di intelligenza artificiale a mosaico "Beep".
 

Dilemmi sulla privacy per settore

La legge sudcoreana sulla protezione delle informazioni personali pone un dilemma: che tu mostri o meno i tuoi filmati, incorrerai in una causa legale, e se non lo fai, incorrerai in una multa. In altre parole, i singoli individui possono accedere personalmente ai propri filmati tramite telecamere a circuito chiuso. Tuttavia, se anche altre persone vengono filmate, possono accedere ai propri filmati solo dopo aver ottenuto il consenso preventivo o aver verificato che la loro identità non sia identificabile.

Protezione delle informazioni personali tramite telecamere a circuito chiusosicurezza e privacy: un duplice compito in cui nessuno dei due può essere trascurato (1)

APTGli esperti affermano che "la tecnologia AI mosaic è la chiave per proteggere sia gli uffici di gestione che i residenti" (2)
BancheIl ritardo nel controllo delle riprese CCTV in caso di smarrimento di contanti o portafogli porta direttamente alla sfiducia dei clienti (3)
OspedaliLe istituzioni mediche affrontano pesanti sanzioni e responsabilità se violano il loro dovere di proteggere le informazioni sensibili dei pazienti (5)
HotelLa videosorveglianza negli spazi pubblici è necessaria per rispondere agli incidenti, ma comporta anche il rischio di perdita di informazioni personali degli ospiti (6)
Campi da golfL'assenza di videosorveglianza in caso di incidenti o controversie con golf car porta a un calo della fiducia negli operatori (7)
MinimarketEsistono punti ciechi poiché la videosorveglianza sugli scaffali e sugli ingressi non può coprire tutte le controversie (8)
ParcheggiIl ritardo nel controllo delle riprese durante la gestione degli incidenti porta all'escalation delle controversie e allo spostamento di responsabilità (9)
PubblicoGli incidenti si verificano frequentemente nei luoghi di denuncia civile e di traffico, rendendo estremamente necessari i controlli video immediati (10)
 

notizia
inchiesta

Introduciamo e mettiamo in contatto i produttori e le aziende di prodotti correlati presenti sulla piattaforma mosaic.ai con i mercati esteri. In particolare, il business mosaic di ADSOFT basato su AI per la videosorveglianza rappresenta l'esempio più ottimale di soluzione per la protezione delle informazioni personali. Attendiamo con ansia il vostro interesse.


□ Reclutamento di filiali per paese (campo) 

> Addetto alle vendite:  obanglife@naver.com Produttore: ceo@adsoft.kr > Piattaforma:  mail@mosaic.ai.kr > Market Hub: mail@markethub.org www.mosaic.ai.kr