Furto in punti ciechi dove le persone non possono vedere

Minimarket e supermercati sono spazi in cui clienti e dipendenti interagiscono a stretto contatto, il che li rende spesso teatro di furti e controversie.  Anche negli spazi condivisi dotati di telecamere a circuito chiuso, come casse, espositori, parcheggi e ingressi, esistono angoli ciechi in cui i clienti non possono vedersi, il che può potenzialmente portare a furti o incomprensioni tra clienti e dipendenti. Sebbene le riprese delle telecamere a circuito chiuso possano essere prove cruciali in caso di incidente, la loro fornitura può rivelare informazioni sensibili, come i volti dei clienti, le informazioni di pagamento e le targhe dei veicoli, sollevando potenziali problemi di responsabilità legale. Al contrario, la mancata fornitura delle riprese può ritardare la gestione dei casi di furto o la risoluzione delle controversie, con il rischio di reclami da parte dei clienti, denunce civili e persino cause legali.

(Nota: alla fine del 2024, il numero di minimarket in Corea del Sud ha raggiunto circa 55.800, con una densità molto elevata di uno ogni 920 persone. Ciò rappresenta un leggero aumento rispetto ai 55.580 del 2023, con quattro marchi (CU, GS25, 7-Eleven ed E-Mart 24) che dominano il mercato.
 

1757850810_dcb6921229d2faa3e57b.png


Questa situazione rappresenta un onere sia per i gestori di minimarket che per quelli di supermercati. Pur avendo il dovere di proteggere dipendenti e clienti, sono anche vulnerabili a controversie legali e violazioni della privacy. Soprattutto in caso di furti ripetuti o controversie delicate, esaminare rapidamente i filmati delle telecamere a circuito chiuso e raccogliere le prove è fondamentale per risolvere il problema. Tuttavia, gli oneri legali spesso scoraggiano gli operatori dal reagire tempestivamente.
 

Soluzione: CCTV AI Mosaic

L'implementazione di un sistema a mosaico basato sull'intelligenza artificiale può mitigare efficacemente questi problemi. Informazioni sensibili, come i volti dei clienti, le informazioni di pagamento e le targhe dei veicoli, vengono automaticamente de-identificate nel video, consentendo a  minimarket e supermercati di esaminare immediatamente i filmati delle telecamere a circuito chiuso senza rischi legali e, se necessario, di fornirli in modo sicuro alla polizia o alle compagnie assicurative . Ciò tutela la sicurezza e i diritti sia dei clienti che dei dipendenti e consente agli operatori di rispondere rapidamente a furti e controversie.

 

1757850871_86f4ee1616e0ca99017d.jpg

 

Scena dimostrativa del " Brevetto n. 10-2721168 Sistema a mosaico in tempo reale per la protezione delle informazioni personali"
 

In definitiva , i sistemi di videosorveglianza a mosaico basati sull'intelligenza artificiale nei minimarket e nei supermercati sono più di semplici dispositivi di sicurezza : sono strumenti di gestione essenziali che prevengono i furti, risolvono le controversie e proteggono dipendenti e clienti. Questa è una soluzione chiave per aumentare la fiducia dei clienti e ridurre al minimo i rischi operativi. Il sistema ottimale per affrontare queste sfide è il sistema di videosorveglianza a mosaico basato sull'intelligenza artificiale "Beeper".
 

Movimento del mercato
 

Dilemmi sulla privacy per settore

La legge sudcoreana sulla protezione delle informazioni personali pone un dilemma: che tu le mostri o meno, incorri in una causa legale, e se non lo fai, incorri in una multa. In altre parole, i singoli individui possono visionare personalmente i propri filmati di videosorveglianza. Tuttavia, se anche altre persone vengono filmate, possono visionarli solo dopo aver ottenuto il consenso preventivo o aver verificato che la loro identità non sia identificabile.

Protezione delle informazioni personali tramite videosorveglianzai dispositivi di sicurezza creano ostacoli normativi (1)

APTGli esperti affermano che "il mosaico AI in tempo reale è uno scudo protettivo sia per gli uffici di gestione che per i residenti" (2)
Banchela mancata conferma della videosorveglianza dopo un incidente è causa di sfiducia nei servizi (3)
Scuolenonostante le responsabilità in materia di sicurezza, gli oneri legali e amministrativi limitano le funzioni (4)
Ospedalila mancata protezione delle informazioni sui pazienti comporta gravi sanzioni (5)
Hotel : il funzionamento della videosorveglianza garantisce la sicurezza, ma rischia anche di violare la privacy (6)
Campi da golfla mancata protezione delle riprese in situazioni di conflitto riduce la fiducia degli operatori (7)
Parcheggila conferma ritardata delle riprese dell'incidente porta a controversie sulla responsabilità legale (9)
Pubblicola videosorveglianza è particolarmente dipendente dalle denunce civili e dai siti del traffico (10)
 

notizia
inchiesta

Introduciamo e mettiamo in contatto i produttori e le aziende di prodotti correlati presenti sulla piattaforma mosaic.ai con i mercati esteri. In particolare, il business mosaic di ADSOFT basato su AI per la videosorveglianza rappresenta l'esempio più ottimale di soluzione per la protezione delle informazioni personali. Attendiamo con ansia il vostro interesse.


□ Reclutamento di filiali per paese (campo) 

> Addetto alle vendite:  obanglife@naver.com Produttore: ceo@adsoft.kr > Piattaforma:  mail@mosaic.ai.kr > Market Hub: mail@markethub.org www.mosaic.ai.kr